1. Come sei diventata arteterapeuta? Cosa ti ha portata a intraprendere questa formazione?
Dopo aver conseguito un diploma pluridisciplinare in arti plastiche, ho dato corsi per bambini e adulti. Ho subito notato come alcuni utlizzino le arti plastiche per esprimersi. Ho quindi deciso di lavorare presso istituzioni per offrire ai bambini lì presenti degli spazi differenti, cosa che mi ha portato a seguire una formazione di arteterapeuta all’HETSL.
2. Cosa ti piace maggiormente del tuo lavoro?
L’esigenza di essere creativa io stessa, gli incontri con i giovani pazienti e il lavoro pluridisciplinare.
3. Da quando sei attiva nei progetti della Fondazione?
Dal 2021.
4. Come descriveresti il tuo lavoro?
Il mio lavoro si basa su nozioni artistiche, scientifiche e psicologiche. L’arteterapia può essere utilizzata per migliorare le funzionalità cognitive e sensomotorie, favorire l’autostima e l’autoconsapevolezza, coltivare la propria resilienza emotiva, migliorare le competenze sociali, ridurre e risolvere conflitti e difficoltà .
5. Con quale artista ti piacerebbe uscire a cena e perché?
Per Kirkeby, perché era un artista favoloso..
6. Qual era il tuo lavoro dei sogni da piccola?Â
Diplomatica
Iscriviti alla nostra newsletter
HEAD OFFICE
Fondation ART-THERAPIE
Rue de Beaumont 11
CH-1206 Genève
+41 78 838 24 26
info(a)arttherapie.org
Postfinance : 12-731551-9 Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â IBAN : CH29 0900 0000 1273 1551 9
CRÉDIT SUISSE AG
Compte: 0251-1489262-11
IBAN: CH19 0483 5148 9262 1100 0
Mitglied von proFonds, Schweizerischer Dachverband für gemeinnützige Stiftungen und Vereine.
Gender-Hinweis: Aus Gründen der besseren Lesbarkeit wird bei Personenbezeichnungen und personenbezogenen Hauptwörtern die männliche Form verwendet. Entsprechende Begriffe gelten im Sinne der Gleichbehandlung grundsätzlich für alle Geschlechter.