L’arteterapia tocca i bambini malati laddove le iniezioni e i medicamenti non riescono ad arrivare
Iscriviti alla nostra newsletter
Una malattia grave o un incidente influisce su tutti gli aspetti del proprio essere: quello fisico, emotivo, e psichico. Per i giovani pazienti e le loro famiglie, un ricovero in ospedale è un evento particolarmente toccante, spesso doloroso. Ai numerosi interventi medici si sommano la paura dell’ignoto, i dolori, l’allontanamento dai propri cari, il tutto in un ambiente asettico, poco familiare e poco stabile. Anche per i genitori il ricovero del proprio bambino è sinonimo di sofferenza: si sentono impotenti e spesso responsabili.
In tali situazioni di stress, l’arteterapia rappresenta un contrappeso significativo.
Sempre più studi scientifici (WHO, 2019) dimostrano che queste terapie dolci e non invasive favoriscono e accelerano il processo di guarigione e hanno un effetto positivo sul lungo periodo sulla salute dei giovani pazienti e delle loro famiglie. Questi approcci terapeutici permettono loro di comprendere meglio la situazione che stanno vivendo, di gestire le loro paure, di ridurre lo stress e acquisire fiducia.
NEWS
Il re dal lobo spezzato” – Un racconto per pensare diversamente la malattia
"C’ERA UNA VOLTA molto tempo fa, re Finistauro, monarca di un Paese lontano, il quale aveva un servo fedele di nome Manfredo." Siamo lieti di annunciare la prossima pubblicazione del libro “Il re...
Retrospettiva all’insegna della gratitudine – slancio per il prossimo anno
2024 volge al termine e vorremmo esprimere la nostra gratitudine. La fondazione si lascia alle spalle un anno intenso e ricco di avvenimenti: i nostri progetti di arteterapia hanno vissuto un vero e...
Giving Tuesday – per i genitori che vegliano giorno e notte
In questo periodo festivo che dovrebbe essere sinonimo di gioia, condivisione e risate, molti genitori si trovano ad affrontare la dolorosa realtà di un bambino in ospedale. Per loro le feste...
Sfide
Questi approcci terapeutici acquisiscono riconoscimento e trovano un impiego sempre più ampio nel percorso di cura dei bambini ricoverati. Purtroppo, gli ospedali svizzeri sono sotto forte pressione in termini di costi e non sono in grado di finanziare le terapie ricorrendo unicamente ai propri mezzi. Specialmente in ambito pediatrico, la situazione finanziaria è particolarmente precaria.
Obiettivi

Progetti
Nel 2024 la Fondation ART- THERAPIE sostiene 16 progetti di arteterapia per bambini ricoverati presso 13 ospedali partner sparsi in tutta la Svizzera. Qui sono riportate ulteriori informazioni.
Impatto
«L’arteterapia è diventata imprescindibile nel percorso di cura multidisciplinare di bambini affetti da malattie croniche o in situazione di forte stress. Si rivolge al bambino e alla famiglia come soggetti e creatori della propria realtà attuale, aiutandoli a fare progressi nei processi terapeutici in collaborazione con il team medico e curante. Le terapie creative favoriscono il contatto e l’incontro. Di fronte alle forti fonti di stress, gli atteggiamenti protettivi (ndlr. dei pazienti) vengono abbandonati, senza doversi esporre e aprirsi in modo esplicito.»
Dr. med. Christian Henkel, Leitender Arzt / Facharzt für Kinder- und Jugendpsychiatrie und Psychotherapie sowie für Kinder- und Jugendmedizin, Schwerpunkt Psychosomatische u. Psychosoziale Medizin (SAPPM), Ostschweizer Kinderspital, St. Gallen
Le Notre Attività 2024 in cifre





Dal 2008


In numerosi ospedali, l’inserimento dei programmi di arteterapia dipende ancora spesso dal sostegno di organizzazioni senza scopo di lucro, come la Fondation ART-THERAPIE.
Grazie!
HEAD OFFICE
Fondation ART-THERAPIE
Rue de Beaumont 11
CH-1206 Genève
+41 78 838 24 26
info(a)arttherapie.org
Postfinance : 12-731551-9 IBAN : CH29 0900 0000 1273 1551 9
CRÉDIT SUISSE AG
Compte: 0251-1489262-11
IBAN: CH19 0483 5148 9262 1100 0
SOCIAL
NEWSLETTER
Iscriversi alla newsletter qui